DESCRIZIONE | CONTRIBUTO | ANNOTAZIONI |
---|---|---|
Corsi sportivi | 15% della spesa | Fino a max. Euro 30,00 annui |
Libri scolastici | 18% della spesa (librerie) 7% della spesa (grande distribuz.) + € 25,00 contributo una tantum per gli iscritti per la prima volta alle prime classi di scuola media inferiore e superiore | Presso le librerie convenzionate è possibile usufruire del BUONO LIBRI , da richiedere presso i nostri uffici dietro presentazione della documentazione attestante l'iscrizione alla scuola |
Protesi dentarie (ad elemento) | Euro 28,00 | Per un max. di n .16 elementi, ripetibili ogni 10 anni |
Apparecchi ortodontici | Euro 75,00 | Una volta per anno max. 3 anni |
Lenti da vista/Lenti a contatto (per lente) | 25% della spesa (con max. Euro 20,00) | Ripetibili ogni 2 anni |
Lenti multifocali/progressive (per lente) | Max. Euro 25,00 | Ripetibili ogni 2 anni |
Lezioni di musica | 15% della spesa | Fino a max. Euro 30,00 annui |
Lezioni di recitazione | 15% della spesa | Fino a max. Euro 30,00 annui |
NORME COMPORTAMENTALI PER GLI ASSOCIATI
Al fine di evitare dubbi e contestazioni per quanto riguarda le richieste dei contributi previsti dal Regolamento presentate dai Soci, si ricorda quanto segue:
1) Le fatture relative a forniture di occhiali devono contenere, in maniera distinta e separata, la spesa relativa alle lenti da quella relativa alla montatura. L’art. 5 del Regolamento sociale prevede infatti che il contributo venga calcolato, nella misura prevista, solo ed esclusivamente sulla spesa relativa alla fornitura delle lenti (monofocali, bifocali/multifocali/progressive o a contatto). Si ricorda inoltre che la documentazione presentata a corredo della richiesta di contributo deve contenere copia della prescrizione (visus) rilasciata dallo specialista.
2) Non è previsto alcun contributo per spese relative a lezioni sportive individuali. Si conferma per l’anno 2018 l’erogazione dei contributi relativi a corsi collettivi di danza e yoga.
3) Dall’anno in corso viene introdotto in via sperimentale il contributo per corsi collettivi di recitazione.
4) Le fatture relative a corsi sportivi devono essere rilasciate dalle varie strutture in modo tale che la spesa risulti distinta per anno solare (es. la spesa per un corso che inizia in un anno e termina nell’anno successivo deve essere fatturata in modo che risulti suddivisa proporzionalmente nei due esercizi). Quanto sopra si rende necessario per l’Associazione al fine di attribuire contabilmente i contributi erogati ai rispettivi bilanci annuali. L’Associazione ha predisposto un modulo da far compilare alle strutture ad integrazione delle fatture di cui sopra o in assenza di esse.
Si raccomanda ai soci di non attendere gli ultimi giorni utili per la presentazione delle richieste, al fine di evitare affollamenti e disagi in caso di documentazione mancante o errata. Questo anche in considerazione del fatto che i contributi verranno erogati con cadenza quadrimestrale.
L’Associazione sta sviluppando un modello telematico di presentazione delle richieste di contributo. Sarà nostra cura tenere informati i soci al riguardo.